Il PASSATO E' IL PROLOGO ...
martedì 8 luglio 2025
A giugno l'afa è senza nome di Nicola Cafagna (PeQuod)
lunedì 7 luglio 2025
Lasciati celebrare. Poesie scelte 1937-1974. Ediz. multilingue di Kenneth Rexroth (Interno Poesia)
"Lasciati celebrare" è un invito e una rivelazione. In questa raccolta antologica c’è tutto l’ardore ideologico e l’ansia esistenziale di uno dei più grandi poeti americani del Novecento. La poesia di Rexroth è intrisa d’esperienza, attenta alla cura formale e prosodica ma priva di ogni vuota retorica. Il punto di vista dominante nei versi è la congruenza dell’esistenza umana con i fenomeni della natura che – con l’amore, le esperienze, le riflessioni sulla propria biografia, le limpide descrizioni di paesaggi, l’erotismo incandescente e la chiarezza d’emozione – è all’origine delle poesie migliori. Come scrive il curatore e traduttore Francesco Dalessandro la poesia «diventa una lunga, intensa e personale meditazione sul trasporto e l’estasi amorosa: la natura e il tempo, presente e futuro, la morte stessa, si fondono nell’assolutezza del rapporto d’amore»
domenica 6 luglio 2025
Poesie di Mauro Marè (Quodlibet)
sabato 5 luglio 2025
venerdì 4 luglio 2025
giovedì 3 luglio 2025
mercoledì 2 luglio 2025
Una parola ancora di Franco Marcoaldi (Einaudi)
A cosa invita la poesia, se non alla ricerca di una parola essenziale, capace di orientarci nell'epoca dell'afasia e dello sproloquio? Forse solo procedendo dai margini e osservando il mondo da dietro le quinte, è ancora possibile seguire le residue tracce di gesti autentici, la bellezza insita nella vita ordinaria, la purezza delle cose. E provare a nominare tali momenti, tali rivelazioni. Recuperando il tono satirico, basso continuo di questo nuovo viaggio poetico, Franco Marcoaldi orchestra un personale controcanto alla dilagante “bêtise” contemporanea con il richiamo al mondo vegetale e animale. Al cosmo e alla luce. Confermando come la parola poetica resti un punto fermo a salvaguardia del soffio vitale di tutti e di ciascuno
Instabilità dei microsatelliti di Silvia Caratti (Guanda)
Potrete mai perdonarci per quello che abbiamo fatto e quello che non abbiamo fatto?
Vengo come esemplare della mia specie: è il peccato originale che mi affligge.
martedì 1 luglio 2025
Cartografie del silenzio di Adrienne Rich (Crocetti)
A giugno l'afa è senza nome di Nicola Cafagna (PeQuod)
"Davvero, l'esordio poetico di Nicola Cafagna è una prova del fuoco. Incendia la foresta di ogni tradizione, come pochi altri in qu...

-
Se ricamassi il tempo di Nikollë Loka: poesia e riflessione sul tempo
-
Un evento unico per scoprire due poetesse straordinarie: Lee Sook-Won (Ok-Bong) e Isabella Morra Sabato 18 gennaio, alle ore 14:30, presso...
-
«Giulia..che devo fa pe uscì co te», la poesia d'amore spunta su una strada a Roma (e vicino a un'auto in doppia fila)